L'Eptacordio
Associazione di
Promozione Sociale nell'arte e nel sociale
NOTIZIE IN EVIDENZA
Katastrophé. Riflessioni sulle catastrofi perinatali, oltre lo sguardo comune
Un progetto promosso dall’associazione APS L’Eptacordio
Realizzato con i Fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
Ideato, progettato e realizzato dalla Dott.ssa Gisella Congia
Il Perinatal Web Doc si pone come progetto informativo per la creazione di una nuova cultura perinatale, più integrata e multidimensionale nella trattazione pubblica dell’evento genitorialità, attraverso la diffusione di materiali acquisiti, quasi in stile giornalistico, nel contatto diretto con varie competenze, raccolti attraverso il network e il web, oppure derivanti da inserti ed estratti di lavori esistenti sul panorama contemporaneo.
Il lavoro creato e proposto al pubblico dal 2021 si pone come potenziale bacino ampliabile nel tempo qualitativamente e quantitativamente: ovvero sia rispetto ai diversi risvolti, argomentati attraverso figure professioniste del settore o ad esperienze e vissuti diretti, sia all’interno uno stesso risvolto trattato ed affrontato da punti di vista e prospettive diverse.
Ad esso si affianca il progetto editoriale“Katastrophé. Riflessioni sulle catastrofi perinatali”
Edito Armando Editore, 2021 – 160 pagine con all’interno un inserto fotografico
Costo 16 euro
L'intero progetto è visitabile all'interno del www.perinatalwebdoc.com e dell'omonimo BLOG!
AKUABA. GENITORI OLTRE I LUOGHI COMUNI
Il primo inserto radiofonico dedicato ai temi del perinatale per una cultura oltre i luoghi comuni.
Arte, fotografia, immagini e interviste a esperti locali e nazionali.
Azione di comunicazione sociale all'interno del progetto
"Katastrophé. Riflessioni visive sulle catastrofi perinatali, oltre lo sguardo comune"
a cura dell'associazione L'Eptacordio in collaborazione con Radio X Social Club e con il contributo della Chiesa Valdese
SCOPRI TUTTE LE NOSTRE ATTIVITA'
SUL TERRITORIO